Conviene comprare una casa non nuova?


Alessandro Mannarino - 15 Luglio 2021 - 0 comments

Da quando è obbligatorio costruire case almeno in classe A, quelle costruite fino a pochi anni prima sono venute a trovarsi in una sorta di limbo: non troppo nuove per essere considerate top e non troppo vecchie per accedere ai bonus fiscali per la ristrutturazione. Nel 2021 queste case si trovano spesso anche in vendita, chiaramente a prezzi inferiori di quelle più nuove. Ora, sapendo di dover fare degli adeguamenti nel breve periodo, conviene acquistarle o è preferibile andare sul nuovo?

La risposta è proprio da ricercare nei nuovi ecobonus. Soprattutto nella ‘ratio’ con cui sono stati concepiti, che è quella di cominciare a recuperare quanto già c’è, piuttosto che ‘sprecare’ del terreno nuovo. Quindi la risposta, tendenzialmente, è , conviene comprare case semi nuove, perché la politica attuale del Governo fa sì che l’affare sia decisamente più conveniente che in passato, quando sicuramente si poteva dare una risposta contraria.

Innanzitutto il prezzo di partenza di questi immobili può essere decisamente conveniente, non solo per la possibilità di trovare le classiche ‘occasioni’, ma anche per la fase attuale del mercato che, a causa del Covid e della crisi economica, non va certo a premiare gli immobili. Dopodichè gli interventi da eseguire, presumibilmente in prevalenza non di ristrutturazione ma di miglioramento energetico, hanno grande probabilità, previa consulenza tecnica, di accedere al recupero fiscale fino al 110%.

Considerazioni che acquistano valore ancora maggiore se si considera l’altra faccia della medaglia: le nuove costruzioni. Nonostante il periodo economico, il prezzo per la realizzazione di una nuova abitazione è in continuo aumento. Questo ha principalmente 2 ragioni: in primo luogo il continuo ed esponenziale aumento del costo delle materie prime, in secondo luogo il sempre maggiore numero di normative da rispettare, che fanno salire le ‘spese vive’ da sostenere gioco forza.

E nell’immediato futuro? Generalmente queste particolari situazioni di mercato non durano tantissimo. Il mercato per sua natura tende spesso a modificarsi e ad andare verso un novo rapporto fra domanda e offerta, in questo caso va aggiunto che tutto dipende dagli attuali bonus fiscali promossi dallo Stato. Questi non saranno eterni, infatti sono già stati prorogati per quest’anno e probabilmente lo saranno per il successivo, ma quanto dureranno?

In conclusione, analizzando il mercato, può essere molto conveniente, in queste condizioni, acquistare una casa semi nuova, perché sicuramente conviene più che in passato e molto probabilmente non converrà più nel prossimo futuro, e anche perché, analizzando le alternative che portano ad un risultato analogo, la spesa finale sarà senza dubbio maggiore.

Related posts

Post a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *